giovedì 15 agosto 2013

[RECENSIONE] Il piccolo principe

citazione: 

E quando l'ora della partenza fu vicina:
"Ah!" disse la volpe, "…Piangerò".
" La colpa è tua", disse il piccolo principe, "Io, non ti volevo far del male, ma tu hai voluto che ti addomesticassi…"
" E' vero", disse la volpe.
" Ma piangerai!" disse il piccolo principe.
" E' certo", disse la volpe.
" Ma allora che ci guadagni?"
" Ci guadagno", disse la volpe, " il colore del grano".
[...]
"Addio", disse la volpe. "Ecco il mio segreto. E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi".
" L'essenziale è invisibile agli occhi", ripeté il piccolo principe, per ricordarselo.
" E' il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante".
"E' il tempo che ho perduto per la mia rosa…" sussurrò il piccolo principe per ricordarselo.
" Gli uomini hanno dimenticato questa verità. Ma tu non la devi dimenticare.
Tu diventi responsabile per sempre di quello che hai addomesticato. Tu sei responsabile della tua rosa…"
" Io sono responsabile della mia rosa…." Ripetè il piccolo principe per ricordarselo.

trama: Il piccolo principe vive su un asteroide poco più grande di una casa, chiamato B 612, che ha tre vulcani, uno dei quali è spento, e una rosa molto esigente, vanitosa e spavalda. Un giorno parte per vedere come sia il resto dell'universo, e visita alcuni altri asteroidi abitati da adulti. Il piccolo principe visita gli asteroidi 325, 326, 327, 328, 329 e 330. Sul primo pianeta trova un re triste perché non ci sono uomini per servirlo, sul secondo un uomo vanitoso che quando il principe batte le mani alza il cappello incomincia a inchinarsi e a vantarsi, sul terzo un ubriacone che beve per dimenticare la «vergogna di bere», sul quarto un uomo d'affari che conta le miriadi di stelle convinto di possederle, sul quinto un lampionaio che continua ad accendere ed a spegnere il suo lampione e sull'ultimo un geografo che attende l'arrivo di un esploratore che gli dica la struttura degli altri pianeti. Il geografo che cataloga tutti i pianeti conosciuti gli chiede di descrivere il suo asteroide. Il principe descrive i vulcani e la magnifica rosa che illumina il suo piccolissimo pianeta, ma il geografo gli risponde che loro non catalogano i fiori perché sono esseri effimeri e non vivono in eterno come le montagne, i laghi o le altre cose di cui egli si occupa. Il Piccolo Principe è molto seccato da ciò che gli è stato detto ed è in pensiero per la sua rosa. Il geografo, successivamente, gli consiglia di visitare la Terra.
Sulla Terra trova una grande quantità di roseti ed è abbastanza stupito, perché pensava che la sua rosa fosse l'unica di tutto l'universo. Poi incontra ed addomestica una volpe che gli spiega che la sua rosa è speciale perché è l'unica che egli ami.
Dopo aver sofferto la sete, il pilota ripara finalmente il suo aereo e scopre che anche il piccolo principe deve tornare alla sua casa. È passato un anno dall'inizio del suo avventuroso viaggio alla scoperta di altri mondi. Quella stessa notte il piccolo principe deve ritornare al suo asteroide.
Per tornare al suo pianeta si fa mordere da un serpente che aveva incontrato appena sceso sulla terra. L'aviatore subito dopo riparte e torna a casa e ogni volta che guarda le stelle pensa al piccolo pricipe e sorride.

recensione:  Me lo hanno regalato da bambina, e se prima la trovavo una storia carina, adesso ho appreso appieno il significato di questo romanzo, che insegna tantissimo a noi ''grandi'' e ci fa ritornare bambini, innocenti e puri...

valutazione finale: ☆☆☆☆☆

mercoledì 14 agosto 2013

[RECENSIONE] Amanti e complici

trama: Kerry Sullivan è disposta a tutto pur di dimostrare l'innocenza del fratello Mark, accusato di appropriazione indebita dalla banca per cui lavora. E quando il mago del computer, l'affascinante e sensuale Rafe Dawson si rifiuta di aiutarla, arriva a escogitare un rapimento rocambolesco per costringerlo a collaborare. A mali estremi, estremi rimedi.
Ma la trappola che ha ideato le si ritorce contro. Isolata in un pied-à-terre dotato di tutte le comodità e legata all'irresistibile Rafe da un accordo tanto eccitante quanto pericoloso, l'ingenua Kerry scoprirà di avere dentro di sé il potenziale per trasformarsi in un'amante seducente, appassionata e pronta a tutto per soddisfare le fantasie erotiche di un uomo che ne sa una più del diavolo. E così si ritrova proiettata in una dimensione trasgressiva in cui non si capisce più chi sia il prigioniero e chi il rapitore...

recensione: Questo libro merita!!! Ma iniziamo con i lati negativi, perchè ci sono: lui ricco sfondato, lei ingenua e vergine (vi ricorda qualcosa?) lui con problemi familiari, lei anche... Insomma la solita solfa XD Ma dobbiamo tenere conto che questo libro è stato scritto prima delle 50 sfumature...
I lati positivi?? Tutto il resto! Non ho mai, e dico MAI letto un libro che si inserisce nel contesto erotico così carico di passione! E' il primo romanzo che per me è realmente EROTICO! Mi ha fatto emozionare, la storia mi ha preso dalla prima all'ultima pagina... lei non è lo stereotipo delle ragazza timida e innocente, è una donna che non ha mai fatto sesso (che è diverso...) è forte, determinata ad aiutare suo fratello a qualunque costo. E' bello il fatto che sia lui che lei hanno la possibilità di esprimere le loro opinioni, infatti la narrazione non avviene sotto il punto di vista di uno dei due, ma sono comunque riportati i pensieri di entrambi, E' un libro indimenticabile, per me.

valutazione finale: 

martedì 13 agosto 2013

[RECENSIONE] Assassinio sull'orient-express





trama: L'Orient-Express, il famoso treno che congiunge Parigi con Istanbul, è costretto ad una sosta forzata, bloccato dalla neve. A bordo qualcuno ne approfitta per compiere un efferato delitto, ma, sfortunatamente per l'assassino, tra i passeggeri c'è anche il famoso investigatore belga Hercule Poirot, al quale verranno affidate le indagini. Poirot, in effetti, risolverà il caso, non prima, però, di essersi imbattuto in una sensazionale sorpresa.






recensione: Mi ha lasciato con il fiato sospeso dall'inizio alla fine. Durante gli interrogatori avevo il batticuore, e durante la notte non sono riuscita a dormire tanto ero agitata. L'ho letto fra ieri sera e sta mattina. Lo aavevo già letto due anni fa e ricordo che mi era piaciuto, ma non ricordavo il finale... E' stata una riscoperta. Quando un libro ti lascia delle emozioni così forti, è un capolavoro.






valutazione finale: ☆☆☆☆☆


domenica 11 agosto 2013

LIBRI IN LETTURA #4

Ciao ragazzi! Oggi vi parlo dei miei libri in lettura. Assassinio sull'orient express di Agatha Christie, che ho trovato con il corriere della sera e ho quindi cartaceo, un libro davvero elettrizzante (come tutti quelli di Agatha d'altronde); mentre in ebook sto leggendo Wicked. I segreti delle sorelle Cahill, per ora ho letto solo un capitolo: mi sembra un libro più per bambini che uno young adult come era stato definito, ma mi sta piacendo molto comunque, lo trovo un libro con delle ambientazioni magiche, proprio come dovrebbe essere un fantasy.
Ho una voglia assurda di comprare altri libri, ma non posso devo prima rileggere questi!
Domani mattina devo svegliarmi presto, a domani u.u

[RECENSIONE] Gente di Dublino

trama: I protagonisti del libro sono persone di Dublino, di cui vengono narrate le storie di vita quotidiana. A dispetto della banalità del soggetto, il libro vuole focalizzare la propria attenzione su due aspetti, comuni a tutti i racconti: la paralisi e la fuga.La prima è principalmente una paralisi morale, causata dalla politica e dalla religione dell'epoca. La fuga è conseguenza della paralisi, nel momento in cui i protagonisti comprendono la propria condizione. La fuga, tuttavia, è destinata a fallire sempre. Le storie inoltre seguono una sequenza tematica e possono essere suddivise in quattro sezioni, una per ogni fase della vita: l'infanzia (Le sorelleUn incontro,Arabia); l'adolescenza (EvelineDopo la corsaI due galantiPensione di famiglia); la maturità (Una piccola nubeRivalsaPolvereUn caso pietoso); la vita pubblica (Il giorno dell'EderaUna madreLa grazia).Alla fine è presente un epilogo, I morti,
[DA WIKIPEDIA]

recensione: Interessante quest'opera di Joyce, non ho molto da dire al riguardo, il romanzo mostra uno spaccato di Dublino poco positivo, dove i protagonisti cercano di scappare dalla condizione loro imposta dalle credenze popolari e dalla religione, senza mai riuscirci... L'ho comunque  trovato troppo ripetitivo e a lungo andare, le descrizioni erano troppo prolisse.


valutazione finale: 

[RECENSIONE] Amori, bugie e tacchi alti

trama: Jodie Raeburn è cresciuta in una modesta famiglia di un sobborgo londinese. Ha poco più di vent’anni, ma è molto ambiziosa e determinata a lavorare per un’importante rivista di moda. Come primo passo, riesce a diventare assistente del suo idolo, la temibile e glaciale Victoria Glossop, direttrice di «Style UK», che le impone una nuova identità, quella di Coco.
Ad attenderla c’è una vita frenetica, in cui deve rinunciare a tutto e non è permesso sbagliare; ma non è ancora nulla in confronto a quella che farà appena sbarcata a New York, dove andrà al seguito di Victoria, promossa a «Style US». Ed è qui che Coco incontra l’uomo che le cambierà la vita, il magnate dei media e proprietario della rivista, Jacob Dupleix. Potente, magnetico e irresistibile, la trascinerà in un vortice di seduzione ed erotismo, facendole balenare davanti agli occhi una vita di lussi e successi. Tuttavia, ogni cosa ha un prezzo e delle conseguenze: Coco precipiterà in un gorgo di sesso e costrizioni e Victoria dovrà correre ai ripari se vorrà mantenere la sua posizione di comando, minacciata dalla sua stessa protetta…

recensione: Wow! Ci voleva una lettura frizzante e divertente come questa... i vari punti di vista dei personaggi rendono meglio l'idea dell'insieme della storia, tutti i personaggi hanno qualcosa da raccontare... è un libro indimenticabile, con un finale che non risulta scontato, dato che fino alla fine la storia è appesa su un filo di un rasoio. Mi è piaciuto questo romanzo, resterà nel mio cuore per un bel po'. L'ho letto da mezzanotte alle quattro del mattino, non riuscivo a smettere!

valutazione finale: 

venerdì 9 agosto 2013

[RECENSIONE] 90 giorni di tentazione

trama: Genevieve Loften lavora per un’agenzia pubblicitaria a Londra. È una donna sicura di sé, intraprendente, di successo. 90 giorni di tentazione non sono affatto quello che aveva in mente per accaparrarsi un nuovo cliente. Ma l’arrogante e affascinante James Sinclair non le lascia scelta: firmerà il contratto solo a patto che lei accetti di esaudire ogni suo desiderio. È così che Genevieve viene introdotta in un mondo fino a quel momento sconosciuto, dove c’è chi comanda e chi è dominato: scoprirà sensazioni ed emozioni mai provate prima e diventerà la protagonista di conturbanti giochi erotici. Quella che era iniziata come una semplice trattativa d’affari si trasforma in un incastro di fantasie sempre più intense, che finiranno per stravolgere l’esistenza di Genevieve. Sedotta e soggiogata da James, riuscirà a trovare un equilibrio tra la sua carriera e l’universo di piaceri proibiti che quell’uomo irresistibile le offre?
recensione: Inizio col dire che questo libro è uscito nel 1996, e che è stato rispolverato solo adesso dopo il successo delle sfumature. Ma di erotico questo romanzo ha ben poco. All'inizio interessa, perchè ti viene da chiederti: chissà cosa inventerà adesso SInclair? Poi però inizia la solita solfa... a parte che le scene erotiche non mi hanno coinvolta completamente, i personaggi non mi hanno colpito per nessun motivo, la protagonista si fa film mentali continuamente e a un certo punto diventa una rottura...
Insomma, il finale è scarno e molto, molto scontato, l'happy ending è alle porte ma bastava leggere il primo capitolo e l'ultimo, tutto il resto è un contorno...

valutazione finale